Basso Viaggi e Turismo

ALBANIA, TRA PASSATO E FUTURO

7 Giorni - 6 Notti - Dal 16 al 22 maggio 2026
1.390,00 €


DESCRIZIONE / PROGRAMMA

1° GIORNO: AEROPORTO DI VENEZIA - TIRANA – KRUJA

Trasferimento in aeroporto a VENEZIA e partenza con il volo per TIRANA, via Vienna. Arrivo, incontro la guida locale che accompagnerà il gruppo per tutto il tour, e partenza in pullman per KRUJA per visita del bel centro medioevale, sovrastato da un suggestivo castello costruito dai veneziani ed impreziosito con un tipico bazar ottomano. In serata sistemazione hotel per la cena e il pernottamento.

 

2° GIORNO: DURAZZO – BERAT

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per DURAZZO e visita di questa città dall’antichissima origine e seconda città dell'Albania che conserva rovine romane e fortificazioni bizantine. D'interesse i resti di un impianto termale e l'anfiteatro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per BERAT, città patrimonio dell'Unesco, conosciuta come la città dalle mille finestre, dove si visiterà la fortezza, il bellissimo Museo delle Icone, opera del famoso artista Onufri, ed alcune delle chiese e moschee meglio conservate della città. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

 

3° GIORNO: BYLLIS – GIROKASTER

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per BYLLIS, antica città illirica risalente al IV–V secolo a.C., fondata dai greci e località strategica nelle guerre tra albanesi e turchi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della città-museo di GIROKASTER con le sue bellissime case ottocentesche ed una cittadella fortificata posta al controllo del fiume Drino. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

 

4° GIORNO: OCCHIO BLU – SARANDA

Prima colazione in hotel. Al mattino visita della sorgente carsica di particolare bellezza chiamata OCCHIO BLU. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per SARANDA, città fondata dai greci nel VII secolo a.C., ricca di monumenti storici, tra cui il castello di Lekursi, il teatro romano e la chiesa di San Demetrio.

Arrivo in serata, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

 

5° GIORNO: BUTRINT – PORTO PALERMO – VALONA

Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Parco archeologico di BUTRINT, patrimonio Unesco, la “piccola Troia” di cui parla Virgilio nell'Eneide. Era una città commerciale fortificata con acropoli tuttora visibile. Proseguimento attraversando il passo del Llogara  di 1000 mt. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della fortezza di Ali Pasha sull'isola nella baia di PORTO PALERMO e in serata arrivo a VALONA e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

 

6° GIORNO: APOLLONIA – TIRANA

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la visita di APOLLONIA, parco archeologico fondato dai Corinzi nel VII secolo a.C. e noto per gli splendidi resti del bouleuterion. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Monastero di Ardenica e in serata arrivo a TIRANA, capitale albanese, una destinazione vibrante, giovane e piena di contrasti, capace di sorprendere chiunque la visiti. Dai vicoli alla moda di Blloku, cuore pulsante della vita notturna, ai vivaci mercati di Pazari i Ri, la città invita i viaggiatori a perdersi tra l’arte di strada colorata, i caffè sempre affollati, la cucina tradizionale e l’energia contagiosa dei suoi abitanti. Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

7° GIORNO: TIRANA – AEROPORTO DI VENEZIA

Prima colazione in hotel. Intera mattinata dedicata alla visita di TIRANA, capitale dal 1920, e in particolare del Museo Nazionale, della Torre dell'orologio, e della Moschea Etem Bey. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo per VENEZIA via Vienna. Arrivo e proseguimento per le località di origine.

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 

  • entro il 28 febbraio 2026 - € 1390,00
  • Fino ad esaurimento - € 1490,00

 

ALL'ISCRIZIONE ACCONTO DI € 500,00 - SALDO UN MESE PRIMA DELLA PARTENZA