COSTA AMALFITANA, NAPOLI E L'ISOLA DI CAPRI1° GIORNO: MAROSTICA - MONTECASSINO
Ore 06,00 partenza dall’agenzia Basso Viaggi di MAROSTICA in direzione Bologna. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a CASSINO e visita della celebre Abbazia di Montecassino, uno dei luoghi di culto più importanti del Lazio e d’Italia, definita come la culla del monachesimo occidentale. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO: ISOLA DI CAPRI - SORRENTO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Al mattino partenza per l’ISOLA DI CAPRI e intera giornata alla scoperta di questa splendida isola. La sua bellezza e la sua fama sono note da tempi lontani, quando gli antichi l'avevano legata ai miti di Ulisse e delle Sirene, e ancora oggi attrae i numerosissimi visitatori che fanno dei suoi panorami mozzafiato, la meta più ambìta. Pranzo libero. Salita con dei pullmini locali ad Anacapri e visita a Villa San Michele a circa 300 metri sul livello del mare. Partenza in battello per SORRENTO, anche definita terra dei colori, delle sirene, e città dei giardini, patria di Torquato Tasso. Passeggiata in centro storico. Cena a base di pizza. Rientro in tarda serata in hotel.
3° GIORNO: NAPOLI
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Intera giornata dedicata alla scoperta della città di NAPOLI. Si avrà modo così di conoscere la storia, l’arte, la cultura che avvolge questa città senza tempo. Visita di Napoli sotterranea, un substrato ricco di storia e legato alla riscoperta di un patrimonio unico nel suo genere; la Cappella di San Severo con il celebre Cristo Velato; la Piazza Plebiscito, il Maschio Angioino, il Teatro San Carlo e la Galleria Umberto I.
4° GIORNO: COSTA AMALFITANA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata di escursione in battello lungo la COSTA AMALFITANA, uno dei più famosi itinerari turistici d’Italia, fama ampiamente meritata per l’eccezionale bellezza delle vedute che si susseguono incessanti in uno scenario di rocce, precipizi, dirupi e valloni, pittoreschi abitati tra una vegetazione varia e lussureggiante, sempre contro l’azzurro sfondo del mare. Arrivo in mattinata ad AMALFI, piccolissima città sita tra le rocce della costiera, dove la commistione di natura e cultura è emozionante. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per POSITANO, con le case scaglionate a terrazze, fra giardini, palme e agrumeti.
5° GIORNO: REGGIA DI CASERTA - RIENTRO
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per CASERTA e visita alla famosa Reggia, definita anche la Versailles dei Borboni e voluta da Carlo di Barbone nel 1774. Progettata nel Settecento da Luigi Vanvitelli, su incarico di Carlo III di Borbone, la Reggia, che rappresenta il trionfo del barocco italiano, è una delle opere più importanti del famoso architetto napoletano: il visitatore resta incantato dalla bellezza degli interni e dalle magnificenze dell’esterno. Pranzo libero. Al termine, partenza per il rientro con arrivo previsto entro le ore 21.00 ai luoghi di provenienza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
ISCRIZIONE CON ACCONTO DI € 250,00 - IL SALDO UN MESE PRIMA DELLA PARTENZA