Basso Viaggi e Turismo

ISTANBUL E CAPPADOCIA

Tra sultani e maioliche

8 Giorni - 7 Notti - Dal 25 aprile al 02 maggio 2026
1.890,00 €


DESCRIZIONE / PROGRAMMA

1° GIORNO: MAROSTICA - AEROPORTO VENEZIA – ISTANBUL

Trasferimento in aeroporto a VENEZIA e partenza con il volo di linea diretto per ISTANBUL. Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

2° GIORNO: ISTANBUL

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della sorprendente ISTANBUL e in particolare della penisola antica. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi e della Moschea del Sultano Ahmet, famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Possibilità di visitare (facoltativo) la Moschea di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi con la sezione Harem, la Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, e della Cisterna Basilica, costruita durante il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente.

 

3° GIORNO: ISTANBUL

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino continuazione della visita di ISTANBUL con il Gran Bazar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Ammireremo la Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560, uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomana; e il Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar. Pranzo in ristorante presso il Ponte di Galata, dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti il bottino del giorno. Nel pomeriggio, suggestiva crociera in battello sul Bosforo e straordinaria possibilità di ammirare la città dal mare, scoprendo scorci di vita popolare inaspettati e magnifiche ville ottomane. Passaggio dal Corno d'Oro, l'antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano, e visita degli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo.

 

4° GIORNO: ISTANBUL – PERGAMO - IZMİR (450 km)

Prima colazione in hotel. Al mattin partenza attraversando il Ponte Euroasia, celebre per il suo meraviglioso panorama, e dal Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di PERGAMO (la sezione Acropoli è escluso) e dell’Aschlepion, situato a sudovest della città, dedicato al dio della salute Esculapio. Sosta in una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. In serata arrivo ad IZMIR, la terza città più grande del paese, considerata la più bella dopo Istanbul, e passeggiata nelle vie del centro. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

 

5° GIORNO: EFESO - PAMUKKALE (242 Km)

Prima colazione in hotel. Al mattino visita dell’antica città di EFESO (ingresso incluso) e in particolare l’Odeon, il piccolo teatro, la via dei Cureti con i suoi templi, la biblioteca di Celso, la via del marmo con l’Agorà, la via Arcadiana che portava al porto e il magnifico teatro da 25000 posti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta in una caratteristica pelletteria prima di arrivare a PAMUKKALE ed avere un po’ di tempo a disposizione per rilassarsi nella piscina termale dell’hotel, prima della cena e del pernottamento.

 

6° GIORNO: HIERAPOLIS – PAMUKKALE - CAPPADOCIA

Prima colazione in hotel. Al mattino visita dell’antica HIERAPOLIS che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C.. A seguire, visita di PAMUKKALE, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Al termina partenza per la CAPPADOCIA attraverso valli e catene montuose. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo, e di Ozkonak (o Saratli), uno dei maggiori complessi di rifugi sotterranei conosciuti come città sotterranee. In serata sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento. Dopo cena spettacolo dei dervisci danzanti.

 

7° GIORNO: CAPPADOCIA

Di prima mattina possibilità di partecipare all’escursione in mongolfiera, facoltativa e soggetta alle condizioni meteo, per ammirare dall’alto il paesaggio lunare della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba. Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di "camini delle fate; e di una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea; della Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia; e di Mustafapasa, anticamente chiamata Sinasos, piccolo villaggio abitato da famiglie di greci ortodossi. Serata folkloristica con danzatrice del ventre.

 

8° GIORNO: CAPPADOCIA – RIENTRO

Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per l’escursione in jeep safari lungo il paesaggio unico della CAPPADOCIA, le sue valli e l’incredibile susseguirsi di formazioni rocciose e dolci colline. Soste fotografiche per immortalare le immancabili mongolfiere. Al termine trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro per VENEZIA via Istanbul. Arrivo e proseguimento per le località di origine.

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 

  • entro il 31 gennaio 2026 - € 1890,00
  • Fino ad esaurimento - € 1990,00

 

ALL'ISCRIZIONE ACCONTO DI € 600,00 - SALDO UN MESE PRIMA DELLA PARTENZA