LA RIVIERA DI ULISSE1° GIORNO: MAROSTICA - GIARDINO DI NINFA
Ore 06,00 partenza dall’agenzia Basso Viaggi di Marostica in direzione Bologna. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al GIARDINO DI NINFA, l’oasi realizzata dalla famiglia Caetani, sulle rovine dell'omonima città medievale, uno splendido esempio di poesia e architettura medievale che sorge ai piedi dei monti Lepini nella provincia di Latina. All’interno del giardino di 8 ettari si possono ammirare oltre 1300 specie di piante tra cui 19 varietà di magnolia, betulle, iris acquatici e aceri giapponesi. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO: ISOLA DI PONZA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Intera giornata di escursione all’ISOLA DI PONZA, una delle perle del Mediterraneo, conosciuta fin dai tempi dei Fenici e caratterizzata da coste sabbiose, faraglioni, mare cristallino e importanti siti archeologici.
3° GIORNO: SPERLONGA – TERRACINA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino visita di TERRACINA e in particolare del centro storico e dell’antica area archeologica del Tempio Giove Anxur situato sul caratteristico Monte S. Angelo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di SPERLONGA, vecchio borgo peschereccio divenuto uno dei principali centri turistici del litorale laziale.
4° GIORNO: ISOLA DI VENTOTENE - RIENTRO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Intera giornata di escursione all’ISOLA DI VENTOTENE, una delle più belle e incontaminate dell'arcipelago ponziano, una piccola perla nel mar Tirreno, relativamente vicina alla costa e allo stesso tempo distante da tutto e da tutti. Spiccano le case dai colori sgargianti tipiche di alcuni borghi mediterranei. Si potrà ammirare ogni vicolo del borgo, scoprire le piccole botteghe, librerie e il curioso Museo della Migrazione e Osservatorio Ornitologico.
5° GIORNO: GAETA - RIENTRO
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di GAETA, pittoresca cittadina situata sul promontorio di Monte Orlando, oggi porto peschereccio e centro turistico. Al termine partenza per il rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata entro le ore 21,00 ai luoghi di provenienza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
ALL'ISCRIZIONE ACCONTO DI € 300,00 - IL SALDO UN MESE PRIMA DELLA PARTENZA