Basso Viaggi e Turismo

PASQUA IN ARMENIA

Terra di civiltà antiche e moderne

8 Giorni - 7 Notti - Dal 30 marzo al 06 aprile 2026
2.290,00 €


DESCRIZIONE / PROGRAMMA

1° GIORNO: MAROSTICA - AEROPORTO VENEZIA - YEREVAN

Trasferimento in aeroporto a VENEZIA e partenza con il volo di linea per YEREVAN via Francoforte. Pasti e pernottamento a bordo.

 

2° GIORNO: YEREVAN

Arrivo di prima mattina a YEREVAN e trasferimento in hotel per un breve risposo e la prima colazione. Giornata dedicata alla visita panoramica della città. Visita del monumento Mair Hayastan, la Madre dell’Armenia, da dove si gode di una bellissima vista sulla città. Proseguimento per la visita all’Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran, dove sono conservati importanti manoscritti di illustri studiosi e scienziati ed i primi libri stampati in Armenia risalenti al XVI sec. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita a Tsitsernakaberd Memoriale e Museo dedicato alle vittime del genocidio degli armeni del 1915. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

 

3° GIORNO: KHOR VIRAP - NORAVANK - KARAHUNJ - GORIS

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza verso il sud dell’Armenia per la visita al Monastero di KHOR VIRAP, un importante luogo di pellegrinaggio dove San Gregorio Illuminatore fu imprigionato per 13 anni prima della conversione dell’Armenia nel 301 d.C. Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat. Terminata la visita, proseguimento per la regione di Vayots Dzor per la visita al Monastero di NORAVANK (XII-XIV), in spettacolare posizione sulla cima di un precipizio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento verso GORIS con sosta al Karahunj/Zorats Qarer, uno dei più grandi osservatori risalente al V millennio a.C. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

 

4° GIORNO: TATEV - SELIM – LAGO SEVAN - NORADUZ - DILIJAN

Prima colazione in hotel. Visita del Monastero di TATEV, spettacolare complesso culturale ed educativo immerso nella natura, a cui si accede con una cabinovia lunga 5700 metri. Al termine partenza per il passo di Sulema con sosta al caravanserraglio di SELIM del 1332. Arrivo sul LAGO SEVAN a 2000 metri s.l.m. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita a NORADUZ dove si trovano monumenti di varie epoche e una vasta quantità di khachkars (pietre croci), una delle manifestazioni più originali della cultura e del costume religioso armeno. Visita del Monastero Sevanavank (Chiese di Penisola) del IX secolo, da cui si gode una bellissima vista sul lago. In serata arrivo a DILIJAN e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

 

5° GIORNO: ALAVERDI - YEREVAN

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per ALAVERDI, una città con miniere di rame situata nella valle del fiume Debed, nell’Armenia nordorientale. Sosta lungo il percorso presso un villaggio della minoranza etnica dei russi-molocani per gustare con loro una tazza di tè. Visita al Monastero di Sanahin (X-XIII sec.) e al Monastero di Haghpat (X - XIII sec.) posizionato sul bel crinale di una montagna. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per YEREVAN (circa tre ore in pullman) e in serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

 

6° GIORNO: ETCHMIADZIN - YEREVAN

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata alla visita del complesso di ETCHMIADZIN, vero e proprio centro spirituale del Cristianesimo in Armenia. Ammireremo la Cattedrale, il più antico tempio cristiano del Paese e residenza ufficiale dei Cattolici armeni, la chiesa di S. Hripsime e le rovine di Zvartnots con il Tempio del Paradiso degli Angeli. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a YEREVAN e visita del mercato all’aperto, molto particolare per colori e profumi.

 

7° GIORNO: GARNI - GEGHARD - YEREVAN

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino partenza per GARNI e sosta presso l’Arco di Yeghishe Charents, da dove si gode di una splendida vista del Monte Ararat. Visita al Tempio pagano di Garni, dalle classiche linee ellenistiche. Proseguimento per il Monastero di Gheghard, noto nell’antichità come quello della Lancia, nome derivato dalla reliquia che si narra ferì il costato di Gesù. Pranzo presso il villaggio di Garni, con dimostrazione della preparazione del pane tipico armeno “lavash”, cotto nel forno interrato. Nel pomeriggio rientro a YEREVAN e visita del Museo Storico dell’Armenia.

 

8° GIORNO: YEREVAN - VENEZIA

Al mattino presto trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per VENEZIA via Francoforte. Arrivo e trasferimento in pullman alle località di origine.

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 

  • entro il 31 dicembre 2025 - € 2290,00
  • Fino ad esaurimento - € 2390,00

 

ALL'ISCRIZIONE ACCONTO DI € 700,00 - SALDO UN MESE PRIMA DELLA PARTENZA