TOUR DELLA SARDEGNA E DELLE ISOLE MINORI1° GIORNO: AEROPORTO DI VENEZIA – OLBIA – ISOLA LA MADDALENA - CANNIGIONE
Trasferimento in aeroporto a VENEZIA e partenza con volo per OLBIA. Arrivo e incontro con la guida locale che accompagnerà il gruppo per tutto il tour. Proseguimento per Palau, imbarco sul traghetto per la breve navigazione fino all’isola di LA MADDALENA. Giro panoramico alla scoperta delle straordinarie meraviglie costiere delle isole minori dell’arcipelago e della vicina Corsica. In serata arrivo a CANNIGIONE e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO: NUORO – ORGOSOLO – CARBONIA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per NUORO, capoluogo della Barbagia, e salita in bus al Monte Ortobene, luogo simbolo della città barbaricina e della religiosità isolana, che custodisce la preziosa scultura bronzea del Cristo Redentore. Proseguimento per ORGOSOLO, paese dei murales, e passeggiata nel corso principale del paese. Pranzo tipico con i pastori, che si terrà all'aperto in un bosco di lecci a base di prodotti tipici della cucina locale. In serata arrivo a CARBONIA e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO: ISOLA DI SAN PIETRO
Prima colazione, cena e pernottamento. Al mattino arrivo a Portovesme ed imbarco per Carloforte. Mattinata dedicata alla visita dell’ISOLA DI SAN PIETRO, l’antica terra degli sparvieri su cui sorge la cittadina di impronta ligure fondata dal re sabaudo Carlo Emanuele III, a lui intitolata col nome di Carloforte. Tempo per la visita del borgo di lingua tabarchina, che si caratterizza per l’elegante architettura piemontese. Pranzo in ristorante. Panoramica in bus fino a Capo Sandalo e Cala Fico per ammirare i suggestivi strapiombi sul mare e sulla vicina costa di Teulada. Rientro in serata.
4° GIORNO: CAGLIARI – LOSA ABBASANTA - SASSARI
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città di CAGLIARI con la Basilica e il Santuario di Bonaria. Passeggiata culturale tra le vie del quartiere fortificato di Castello, fondato dai pisani, all’interno del quale si trovano la splendida Cattedrale di Santa Maria, le torri medievali, le piazze, le antiche vie commerciali e i bastioni. Sosta fotografica per ammirare il panorama del litorale Poetto e gli stagni del Molentargius. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Alghero e sosta per la visita al complesso megalitico di LOSA ABBASANTA, una delle più espressive testimonianze della civiltà nuragica in Sardegna. In serata arrivo a SASSARI e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
5° GIORNO: GROTTE DI NETTUNO – ALGHERO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata all’escursione in battello fino all’incantevole e selvaggio promontorio di Capo Caccia, famoso per le bianche falesie e gli strapiombi sul mare. Visita alle GROTTE DI NETTUNO site all'interno dell’imponente promontorio in uno scenario d'incomparabile bellezza. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del centro storico di ALGHERO con la Cattedrale di Santa Maria, le piazze, le torri, il Teatro e i bastioni.
6° GIORNO: ISOLA DELL’ASINARA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo a bordo. Al mattino partenza per il porto turistico di Stintino e imbarco per raggiungere l’ISOLA DELL’ASINARA a bordo del battello riservato. Dopo circa 20 minuti di navigazione, arrivo sull’isola, oggi Parco Naturale, dove fino a dieci anni fa erano attive le strutture del carcere di massima sicurezza. A bordo del trenino lillipuziano si raggiungono le località di Fornelli, Santa Maria, Cala Reale e il piccolo centro di Cala d’Oliva. Condizioni meteo permettendo, sosta balneare in corso d'escursione. Al termine rientro al porto di Stintino.
7° GIORNO: CASTELSARDO E LA ROCCIA DELL'ELEFANTE - IL GOLFO DELL'ASINARA - CANNIGIONE
Prima colazione in hotel. Al mattino si parte alla volta di CASTELSARDO, borgo medievale tra i più belli d'Italia, arroccato su un promontorio sito al centro esatto dell'Asinara. Passeggiata culturale nel centro storico con sosta presso la Cattedrale intitolata a Sant'Antonio Abate. Pranzo in ristorante. Sosta fotografica presso la Roccia dell'Elefante. In serata arrivo a CANNIGIONE e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
8° GIORNO: COSTA SMERALDA - OLBIA - VENEZIA
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione panoramica in COSTA SMERALDA con breve sosta a Porto Cervo. Al termine trasferimento all’aeroporto di OLBIA e partenza con volo di rientro per VERONA. Arrivo e proseguimento per le località di origine.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
ALL'ISCRIZIONE ACCONTO DI € 500,00 - SALDO UN MESE PRIMA DELLA PARTENZA